RSA o casa di riposo? Le differenze spiegate in modo semplice

RSA o casa di riposo?
Le differenze spiegate in modo semplice.

La decisione di affidare la cura dei propri cari ad una struttura specializzata non è mai semplice e merita di essere accuratamente ponderata. Le soluzioni di assistenza a disposizione sono diverse e non sempre le differenze sono così chiare per le famiglie. La scelta tra RSA o casa di riposo, ad esempio, presuppone una risposta differente ad esigenze in apparenza simili.

Cerchiamo di fare chiarezza sulle principali differenze tra residenza per anziani e casa di riposo, rispondendo alle domande più frequenti sull’argomento.

 

Che cos’è una casa di riposo?

Una casa di riposo è una struttura residenziale pensata per ospitare anziani autosufficienti o con lievi difficoltà, o ancora anziani che non vogliono o non posso più vivere da soli, offrendo loro un ambiente protetto, compagnia e assistenza costante per tutte le attività quotidiane di base, oltre che per quelle ricreative e sociali.

 

Che cos’è e cosa significa RSA?

Una RSA è una Residenza Sanitaria Assistenziale, una struttura sanitaria non ospedaliera destinata ad accogliere anziani che hanno perso, in tutto o in parte, la propria autosufficienza o sono affetti da patologie croniche, richiedendo un livello di assistenza sanitaria e socio-assistenziale elevato, che non è possibile garantire presso il domicilio. Nate negli Anni ‘90, le residenze per anziani si caratterizzano per la presenza costante di personale sanitario preposto a garantire interventi medici, infermieristici, riabilitativi e di sostegno nelle attività quotidiane, oltre a offrire un ambiente sicuro e attività di socializzazione.

 

Qual è la differenza tra casa di riposo e residenza per anziani?

Scegliere tra RSA o casa di riposo vuol dire avere ben chiare le principali differenze tra queste due tipologie di strutture per anziani. Sebbene entrambe siano pensate per fornire assistenza e supporto h24, si rivolgono a persone con esigenze diverse e si caratterizzano per un diverso livello di servizi. In particolare, la principale differenza consiste nel fatto che:

●    una casa di riposo offre assistenza di base e supporto ad anziani autosufficienti e che non vogliono vivere più soli;

●    una residenza sanitaria per anziani o RSA fornisce assistenza sanitaria e infermieristica continua a chi non è più autosufficiente o soffre di patologie croniche.

 

Che tipo di servizi offre una casa di riposo?

Anche sul piano dei servizi alla persona, scegliere tra casa di riposo e RSA vuol dire assicurarsi un’assistenza, almeno in parte, differente. Generalmente una casa di riposo assicura:

●    somministrazione di pasti, secondo una dieta sempre bilanciata e pensata per le specifiche esigenze dell’assistito;

●    supporto e assistenza nella cura della persona (igiene personale, vestizione, somministrazione di farmaci e altre attività quotidiane);

●    attività ludiche e ricreative, per favorire la socializzazione e stimolare il benessere psicofisico degli ospiti;

●    alloggio in una struttura accogliente, sicura e protetta dove non sentirsi mai soli.

 

Che servizi offre una residenza per anziani?

Rispetto ad una casa di riposo, una RSA offre servizi maggiormente orientati all’assistenza sanitaria e riabilitativa. Nello specifico, una residenza sanitaria per anziani offre:

●    assistenza medica e infermieristica costante, con personale dedicato e controlli specialistici;

●    servizi di riabilitazione e fisioterapia, volti al miglioramento e al mantenimento delle condizioni fisiche dell’anziano;

●    assistenza psicologica e attività di intrattenimento per stimolare il benessere cognitivo e creare opportunità di socializzazione;

●    assistenza e cura della persona, nell’alimentazione, nella somministrazione dei farmaci, nell’igiene personale e nelle attività di ogni giorno;

●    servizi di alloggio e di pulizia, in un ambiente confortevole e protetto.

 

A pochi chilometri da Milano, La Bareggetta mette a disposizione dei tuoi cari anziani un ambiente accogliente e sicuro, oltre ad un’assistenza continua e sempre personalizzata. Grazie alla presenza di confortevoli camere private e di ampi ed attrezzati spazi comuni, la casa di riposo La Bareggetta garantisce il giusto compromesso tra privacy e momenti di socialità, da trascorrere insieme ai propri coetanei, sotto l’attenta supervisione di personale altamente qualificato.


Scopri tutti i servizi pensati per gli ospiti de La Bareggetta e vieni a trovarci.